Le nostre condizioni generali di vendita

Premessa

Proprietà del sito: Il sito è di proprietà della società NESSBY nella sua totalità, così come tutti i diritti ad esso associati. Qualsiasi riproduzione, totale o parziale, è vietata salvo espressa e preventiva autorizzazione di http://www.123bagno.it/.

1. Accettazione delle condizioni generali di vendita

Il cliente riconosce di aver preso visione, al momento dell’ordine, delle condizioni particolari di vendita indicate in questa pagina e dichiara di accettarle senza riserve. Le presenti condizioni generali di vendita regolano i rapporti contrattuali tra il sito web www.123bagno.it e il suo cliente, con entrambe le parti che le accettano senza riserve. Tali condizioni generali di vendita prevalgono su tutte le altre condizioni contenute in qualsiasi altro documento, salvo deroga preventiva, espressa e scritta.

2. Prodotti

I prodotti sono messi in vendita fino ad esaurimento scorte presso gli stabilimenti di produzione dei fornitori. In caso di ordine di un prodotto non disponibile, il cliente verrà informato al più presto tramite il proprio account cliente disponibile sul sito e/o via e-mail.

3. Ordini

Le presenti condizioni possono essere lette direttamente sul sito www.123bagno.it. Su semplice richiesta del Cliente, possono anche essere inviate tramite e-mail, fax o posta. Il fatto che il Cliente spunti la casella “Dichiaro di aver preso visione delle condizioni generali e di accettarle” prima di convalidare il proprio ordine, comporta automaticamente l’accettazione espressa e senza restrizioni delle presenti condizioni. Il Cliente riconosce con questo atto di aver letto e compreso le presenti condizioni e di accettarle. L’acquisto tramite e-mail, telefono, fax o posta implica anche l’accettazione delle presenti condizioni che riconosce di aver preventivamente lette, comprese e accettate secondo le condizioni sopra menzionate. Le informazioni e le caratteristiche sono quelle fornite dai fornitori. www.123bagno.it non è in alcun caso responsabile dei dati errati trasmessi dai produttori. Le fotografie e i grafismi sono forniti solo a titolo indicativo e sono principalmente quelli forniti dai fornitori. In particolare, la differenza di percezione delle forme e dei colori tra le fotografie o i grafismi presentati e i prodotti non può impegnare la responsabilità di www.123bagno.it. Salvo informazioni contrarie specificate sul sito www.123bagno.it, tutti i prodotti venduti da 123bagno sono nuovi e sono conformi alla legislazione vigente della Comunità Europea e agli standard applicabili in Italia.

4. Tempi di consegna

Gli ordini effettuati su www.123bagno.it e il cui pagamento è stato effettuato con carta di credito vengono generalmente spediti entro 24/48 ore lavorative per i prodotti in stock e 7-10 giorni lavorativi per i prodotti in fase di riassortimento. Nel caso di pagamento con assegno (solo in Italia), l’ordine verrà spedito dopo la ricezione del pagamento. La società NESSBY non può essere ritenuta responsabile per ritardi nella consegna dei pacchi. Dalla registrazione fino alla spedizione, sarai informato via email sulle varie fasi della gestione trattamento del tuo ordine. Un ritardo nella consegna non può in alcun caso dare diritto a indennità o penali. Ti invitiamo a segnalarci eventuali ritardi di consegna superiori a cinque giorni dalla data di consegna prevista durante il processo di ordinazione, per consentirci di avviare un’indagine presso il corriere. I tempi di indagine possono variare da una a tre settimane, a seconda del corriere. Se durante il periodo di indagine il pacco viene ritrovato, sarà immediatamente inviato al tuo indirizzo di consegna. Durante tale periodo di indagine, non sarà possibile effettuare rimborsi, crediti o restituzioni di merci sostitutive. In caso di esaurimento definitivo di un prodotto, il sito www.123bagno.it informerà il cliente entro un massimo di 7 giorni lavorativi indicando con due possibilità:

  • l’annullamento completo dell’ordine con rimborso totale dell’ordine
  • una modifica dell’ordine comportante un adeguamento del prezzo totale dell’ordine.

5. Prezzi

I prezzi dei prodotti sono indicati in euro, IVA inclusa e escluse spese di spedizione. Tengono conto dell’IVA applicabile al giorno dell’ordine. Qualsiasi modifica del tasso applicabile potrà essere riflessa sui prezzi dei Prodotti dopo la data di entrata in vigore del nuovo tasso applicabile. L’aliquota IVA applicata è in percentuale sul valore delle merci vendute, del 20% per una consegna in Italia. I prezzi dei fornitori sono in continua evoluzione, i prezzi visualizzati sul sito possono essere modificati in qualsiasi momento. Sono inoltre soggetti a variazioni per motivi di prezzo promozionale, vendite o sconti. Tutti i prezzi sono indicati sotto riserva di errore tipografico evidente. Il prezzo applicabile è quello indicato sul sito www.123bagno.it alla data di registrazione dell’ordine da parte del Cliente. Durante tutto l’anno, 123bagno effettua operazioni commerciali per offrire sconti ai propri clienti, come le vendite estive e le vendite straordinarie.

6. Cambio o rimborso dopo il ricevimento

In conformità con l’articolo L. 121-1 del Codice del consumo, il cliente ha un periodo di 14 giorni lavorativi dalla data di ricezione del proprio ordine (fa fede il timbro postale) per restituire qualsiasi articolo non conforme e richiedere un credito o un rimborso senza penali, fatta eccezione per le spese di restituzione, salvo che il reso sia dovuto a un errore legato alla preparazione dell’ordine. Il cliente ha 30 giorni per verificare il contenuto del prodotto. Al momento della consegna dei prodotti, è tua responsabilità verificare lo stato degli imballaggi e delle merci consegnate, in presenza del corriere, per individuare eventuali segni di urti o danneggiamenti. Firmando il documento di consegna, riconosci di aver ricevuto il pacco in buone condizioni o di accettare eventuali difetti del prodotto, anche minori.

Per email a contatti@123bagno.it

RESO

Il cliente deve restituire il proprio prodotto nell’imballaggio originale. L’articolo non deve presentare segni di montaggio, utilizzo o usura. Gli elementi devono essere imballati separatamente. 123bagno si riserva il diritto di rifiutare qualsiasi reso non conforme alle proprie condizioni generali di vendita. 123bagno può liberarsi da ogni responsabilità dimostrando che l’inadempimento o la cattiva esecuzione del contratto è imputabile all’acquirente, a un fatto imprevedibile e insormontabile di un terzo o a un caso di forza maggiore. Le spese di restituzione dei prodotti sono a carico del cliente. L’importo delle spese sarà comunicato via email in base ai prodotti restituiti. Il cliente deve restituire il proprio prodotto al più tardi entro trenta (30) giorni dalla comunicazione della propria decisione di recedere. Per restituire il proprio prodotto, 123bagno offre al cliente la possibilità di:

  • procedere al reso con mezzi propri. Il cliente dovrà procedere al reso a proprie spese, contattando un corriere a propria scelta;
  • utilizzare un’etichetta prepagata: sarà messa a disposizione del cliente via email. Il suo importo sarà detratto dal rimborso del prodotto.

Il cliente è informato che l’etichetta prepagata fornita a disposizione, in seguito a una richiesta di reso, deve essere utilizzata esclusivamente per la restituzione del/dei prodotto/i associati a tale richiesta. In caso contrario, 123bagno.it ritarderà il rimborso fino al recupero del/dei prodotto/i, il che espone il cliente a tempi di rimborso prolungati.

Se il cliente opta per un’altra modalità di restituzione rispetto alla procedura sopra descritta, è indispensabile identificare il cliente che effettua tale reso, per poter procedere al rimborso. Pertanto, è necessario allegare al prodotto restituito tutta la documentazione di identificazione (copia del riepilogo dell’ordine, della fattura, ecc.). In caso contrario, il trattamento del reso e il tempo di rimborso saranno prolungati.

7. Fatturazione

Sarà inviata al cliente una fattura dettagliata nel proprio pacco con il dettaglio dell’IVA.

8. Modalità di pagamento

Il pagamento di un ordine può essere effettuato:

  • con assegno. I tempi di consegna iniziano ad applicarsi 2 giorni lavorativi dopo l’incasso dell’assegno, il tempo necessario per le verifiche bancarie. Se il pagamento non perviene entro 7 giorni, l’ordine verrà annullato;
  • con pagamento bancario sicuro;
  • con bonifico bancario;
  • con PayPal.

9. Legge applicabile

Le presenti condizioni generali sono soggette alla legge italiana. Ciò vale sia per le norme di sostanza che per le norme di forma. La lingua del presente contratto è la lingua italiana. In caso di controversie o reclami, il consumatore si rivolgerà in via prioritaria al venditore per ottenere una soluzione amichevole; se non viene trovata alcuna soluzione amichevole, i tribunali francesi saranno gli unici competenti.

10. Interezza dei termini e delle condizioni

Un cambiamento di legislazione, di regolamento o una decisione giudiziaria che renda una o più clausole di queste condizioni generali di vendita nulle e non valide non potrà in alcun modo influire sulla validità delle presenti condizioni generali di vendita. Un tale cambiamento o riscontro non potrà in alcun caso consentire al Cliente di non rispettare le presenti condizioni generali di vendita.

11. Responsabilità

La garanzia non copre l’usura normale, i graffi o i danni causati da urti o da incidenti fortuiti. È importante seguire attentamente le istruzioni di assemblaggio e installazione, nonché i consigli di manutenzione. La garanzia non si applica agli articoli stoccati o assemblati in modo errato, utilizzati in modo inadeguato o puliti con metodi o prodotti inappropriati. La garanzia non si applica se gli articoli sono stati collocati in un luogo pubblico, all’esterno o in condizioni che possano causare corrosione. La garanzia non copre i danni indiretti. La nostra responsabilità è limitata alla sostituzione delle parti riconosciute difettose senza che possano essere richiesti danni. 123bagno.it ha per tutte le fasi di ricezione dell’ordine, nonché per le fasi successive alla conclusione del contratto, un obbligo di risultato. Pertanto, 123bagno.it si impegna a descrivere con la massima esattezza i prodotti venduti sul sito internet. Tuttavia, la sua responsabilità decade nel caso in cui l’inadempimento delle sue obbligazioni sia imputabile al fatto imprevedibile e insormontabile di un terzo al contratto o a un caso di forza maggiore come definito dalla giurisprudenza italiana. Inoltre, la responsabilità di 123bagno.it decade per tutti gli inconvenienti o i danni inerenti all’uso della rete internet, in particolare un’interruzione del servizio, un’intrusione esterna o la presenza di virus informatici. 123bagno.it declina ogni responsabilità per un uso improprio o un uso scorretto dei prodotti che il cliente ha ordinato. I siti collegati direttamente o indirettamente al sito 123bagno.it non sono sotto il suo controllo. Di conseguenza, la società non assume alcuna responsabilità per le informazioni pubblicate su questi siti. I collegamenti con siti terzi sono forniti solo a titolo di comodità e non implicano alcuna garanzia per il loro contenuto.

123bagno.it non può essere ritenuto responsabile per danni di qualsiasi natura, sia materiali che immateriali o corporei, che potrebbero derivare da un malfunzionamento o da un uso improprio dei prodotti commercializzati. La garanzia non si estende ai danni dovuti a un difetto dei prodotti 123bagno. Lo stesso vale per eventuali modifiche dei prodotti da parte dei produttori. La responsabilità di 123bagno.it sarà, in ogni caso, limitata all’importo dell’ordine e non potrà essere messa in discussione per semplici errori o omissioni che potrebbero essersi verificate nonostante tutte le precauzioni prese nella presentazione dei prodotti. In caso di difficoltà nell’applicazione del presente contratto, il cliente ha la possibilità, prima di qualsiasi azione legale, di cercare una soluzione amichevole, in particolare con l’aiuto: di un’associazione professionale del settore, di un’associazione di consumatori o di qualsiasi altro consulente di sua scelta. Si ricorda che la ricerca di una soluzione amichevole non interrompe il “breve termine” della garanzia legale, né la durata della garanzia contrattuale. Si ricorda che, in generale e salvo diversa valutazione dei tribunali, il rispetto delle disposizioni del presente contratto relative alla garanzia contrattuale implica che il cliente onori i propri impegni finanziari nei confronti del venditore. Le richieste o le contestazioni saranno sempre accolte con benevolenza e attenzione, essendo sempre presunta la buona fede di chi si espone in tali situazioni. In caso di controversia, il cliente si rivolgerà in via prioritaria all’azienda per ottenere una soluzione amichevole.

La garanzia non si estende a :

  • alle parti in usura, come ad esempio le guarnizioni, se sono usurate;
  • non ci assumiamo la responsabilità per un trattamento superficiale, dovuto all’usura e ai prodotti per la pulizia aggressivi o non adatti;
  • alle parti fragili, come ad esempio il vetro, le lampadine elettriche se rotte;
  • ai materiali consumabili, come ad esempio le batterie, i filtri o i diffusori, se usurati;
  • alle modifiche lievi della qualità attesa dei prodotti 123bagno che non hanno alcuna influenza sul valore utilizzato del prodotto;
  • alle macchie, tracce d’acqua, in particolare le tracce d’acqua calde e depositi di calcare, uso improprio e manipolazioni, danni causati dagli effetti di un ambiente aggressivo, prodotti chimici per la pulizia domestica;
  • ai difetti sui prodotti derivanti dall’installazione, dal trasporto e dalla prova dell’oggetto acquistato;
  • ai danni causati da una carenza dei prodotti 123bagno.

La garanzia termina quando :

  • non vengono osservate le istruzioni per l’uso, l’assemblaggio e la manutenzione fornite o disponibili sul sito 123bagno;
  • montaggio, manutenzione, riparazione o assistenza vengono effettuati da persone non qualificate;
  • si verificano anni al prodotto causati dal venditore, dall’installatore o da una terza parte;
  • si verificano danni attribuibili a usura normale o deterioramenti volontari - il deterioramento volontario sarà considerato come una negligenza contributiva;
  • si verifica un’installazione o un avviamento inappropriati;
  • si verifica una mancanza di manutenzione o di manutenzione difettosa;
  • i prodotti che non vengono utilizzati come dovrebbero;
  • si verificano danni causati da eventi di forza maggiore o disastri naturali, in particolare (ma non esclusivamente) inondazioni, incendi o danni causati dal gelo.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire le novità, le offerte speciali e ricevere subito il tuo codice sconto.

loader
Caricamento...
loader
Caricamento...